Se tu o una persona cara convivete con la perdita uditiva e non state ottenendo abbastanza benefici dagli apparecchi acustici, un impianto cocleare può essere d’aiuto.
In genere, gli apparecchi acustici aumentano il volume dei suoni. Gli impianti cocleari sono diversi: bypassano la parte danneggiata dell’orecchio e stimolano direttamente il nervo acustico. Ciò migliora la chiarezza dei suoni e la capacità di comprendere il linguaggio. Può anche contribuire a riguadagnare la sicurezza in sé stessi nelle situazioni sociali, ritrovare amici e familiari, e vivere pienamente la propria vita.
In uno studio recente, persone con impianti cocleari sono state in grado di comprendere le frasi otto volte meglio rispetto a quanto riuscivano a fare in precedenza con apparecchi acustici. Gli impianti cocleari sostituiscono la funzione delle cellule ciliate danneggiate dell’orecchio interno. A differenza dagli apparecchi acustici, che fondamentalmente aumentano il volume, gli impianti cocleari possono migliorare la chiarezza del suono e la capacità di comprendere le conversazioni.
Un sistema di impianto cocleare è composto da due parti:
– il processore del suono esterno
– l’impianto interno posizionato sotto la cute da un chirurgo. L’impianto contiene un filo di elettrodi che viene inserito nella coclea.
Insieme, il processore del suono e l’impianto bypassano la parte dell’orecchio che non funziona, inviando il suono direttamente al nervo acustico.
Gli impianti cocleari si servono della stimolazione elettrica per sostituire la funzione dell’orecchio interno (coclea).
Scopri come funzionano gli impianti e come elaborano il suono.